Lotta alle fake news sulla salute Qn Salus sbarca su Instagram
La salute è un tema che appassiona anche l’universo social, piazze virtuali che sono diventate lo spazio in cui milioni di persone si informano. È qui che si forma l’opinione pubblica e dove almeno sette italiani su dieci, secondo una ricerca di Doxa Pharma, seguono le pagine dedicate a medicina, alimentazione e wellness. Riuscire a orientarsi però è difficile, come ammette il 70% degli intervistati che dichiara addirittura di aver incontrato più fake news legate al mondo della salute sui social media rispetto a qualsiasi altro canale di informazione. Il nostro magazine mensile Qn Salus – allegato al giornale nel weekend – ha deciso di aiutarli a trovare risposte autorevoli, chiare e complete attraverso un nuovo canale Instagram che arricchisce un percorso editoriale già consolidato sul mensile e sito, dove si possono trovare approfondimenti e video-interviste. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Lotta alle fake news sulla salute . Qn Salus sbarca su Instagram
In questa notizia si parla di: lotta - fake
David Puente e l’irrealtà aumentata. “L’AI ha cambiato (in peggio) la lotta contro le fake news”
MILANO FAKE WEEK 2025 La città che non ci raccontano, la raccontiamo noi! In una città caratterizzata da uno sviluppo bulimico e speculativo, gravata dall’emergenza abitativa, torna la terza edizione della Week più “vera” di Babele/Milano: 4 giorni org - facebook.com Vai su Facebook
Lotta alle fake news sulla salute . Qn Salus sbarca su Instagram - La salute è un tema che appassiona anche l’universo social, piazze virtuali che sono diventate lo spazio in cui ... Secondo quotidiano.net
Che cosa sono le fake news e perché sono pericolose per la società - Che cosa sono le fake news, che ruolo hanno nella società attuale e in che modo possono avere effetti sull’opinione pubblica. Riporta libero.it