L’IA e la conoscenza | Se l’uomo è al centro non si farà dominare
di Mario Ferrari PISA "Il futuro dell’intelligenza artificiale e dell’identitĂ umana dipenderĂ da chi tiene il controllo: se l’uomo resta al centro, può usare la tecnologia per evolvere. Se si lascia sostituire, l’identitĂ evapora". Esiste ancora un’identitĂ in un mondo che può prendere una nostra immagine e animarla - in modo piĂą o meno realistico - a piacimento? Esiste ancora un’essenza quando il timbro della nostra voce può essere replicato per dire qualsiasi cosa? In un tempo in cui la tecnologia moltiplica i volti e le voci, in cui ogni individuo può reinventarsi, replicarsi, persino scomparire, qual è il futuro dell’identitĂ umana? Sono queste le domande che aleggiano dietro alla parola chiave dell’Internet Festival 2025: identitĂ . 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - L’IA e la conoscenza: "Se l’uomo è al centro non si farà dominare"
In questa notizia si parla di: conoscenza - uomo
"Un uomo privo di istruzione è un mondo al buio." – Baltasar Gracián La conoscenza è luce: illumina il cammino e rivela opportunità . Nella sicurezza sul lavoro, l’ignoranza è il rischio più grande. Una formazione adeguata non solo accende la consapevol - facebook.com Vai su Facebook