Le nuove farmacie-ambulatorio come cambiano | quali servizi offriranno
Le farmacie cambiano: non più solo luoghi dove acquistare medicinali o prodotti di cosmesi, ma posti dove poter effettuare anche alcuni esami, visite e accertamenti, come elettrocardiogramma o controllo della glicemia, non più in modalità fai-da-te. Si chiameranno, infatti, “farmacie dei servizi” e si aggiungeranno ad ambulatori e centri convenzionati, ampliando la gamma delle possibilità per i pazienti e tagliando le liste d’attesa. Lo prevede il Ddl Semplificazioni, appena approvato dal Senato. Cosa sono le “farmacie dei servizi”. L’obiettivo è creare maggiori centri nei quali i cittadini possano ricevere servizi medici e sanitari, come poter effettuare un elettrocardiogramma, una spirometria, ma anche un holter o una visita cardiologica in telemedicina. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Le nuove “farmacie-ambulatorio”, come cambiano: quali servizi offriranno
In questa notizia si parla di: nuove - farmacie
Defibrillatori nelle farmacie: "In programma nuove installazioni"
Dall'Irpef al cambio del medico nelle farmacie: tutte le novità in Manovra. «Aiuti dalle banche» - facebook.com Vai su Facebook
Cortina isolata, le farmacie cambiano i turni per non lasciare il paese sguarnito - I cittadini di Cortina hanno a disposizione ogni giorno una farmacia di turno, nel loro paese, anche in questi giorni di chiusura della statale 51 di Alemagna. Come scrive ilgazzettino.it
Nuove farmacie. Tar Lazio: imparzialità Comuni non è garantita da soli pareri di Ordine e Asl - Per i giudici amminstrativi è necessario un provvedimento di Consiglio Comunale in quanto, solo in quell’ambito la “dialettica maggioranza- Scrive quotidianosanita.it