Le disuguaglianze resistono soprattutto nelle zone di conflitto nelle periferie del mondo e nei luoghi dove la povertà si intreccia con la discriminazione L' 11 ottobre accende i riflettori sulla parte più esposto alla violenza e alle ingiustizie

L e crisi globali, e ormai sono davvero tante, oltre a essere devastanti, non colpiscono tutti allo stesso modo. Guerre, disastri climatici, pandemie, povertà estrema, migrazioni forzate, in ciascuna di queste emergenze, c’è qualcuno che paga un prezzo molto più caro, non per scelta, ma per condizione. Sono le bambine. Sono proprio loro a essere le più esposte alla violenza, alla perdita di istruzione, allo sfruttamento. Eppure, troppo spesso, restano invisibili. Per questo è nata la  Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze 2025, che si celebra domani 11 ottobre: per accendere i riflettori su di loro. 🔗 Leggi su Iodonna.it

le disuguaglianze resistono soprattutto nelle zone di conflitto nelle periferie del mondo e nei luoghi dove la povert224 si intreccia con la discriminazione l 11 ottobre accende i riflettori sulla parte pi249 esposto alla violenza e alle ingiustizie

© Iodonna.it - Le disuguaglianze resistono, soprattutto nelle zone di conflitto, nelle periferie del mondo e nei luoghi dove la povertà si intreccia con la discriminazione. L'11 ottobre accende i riflettori sulla parte più esposto alla violenza e alle ingiustizie

In questa notizia si parla di: disuguaglianze - resistono

Cerca Video su questo argomento: Disuguaglianze Resistono Soprattutto Zone