La storia dell’orrore di Reggio Calabria | uccide due figli neonati e li nasconde nell’armadio Il mistero del terzo bimbo
A Reggio Calabria una ragazza è stata arrestata per aver ucciso i due gemellini che aveva appena partorito. Per le autorità lo aveva già fatto nel 2022. Ecco tutta la storia. Stando alle ricostruzioni delle autorità, Sara Genovese vive con i genitori ma è sola in casa, tra le 19 e le 20 e 30 dell’8 luglio 2024. Fa caldo nel quartiere Pellaro di Reggio Calabria, tra mare e collina. Sono trascorsi pochi giorni da quando è stata ricoverata per una forte emorragia al Grande ospedale metropolitano del capoluogo calabro. La storia dell’orrore di Reggio Calabria: uccide due figli neonati e li nasconde nell’armadio. 🔗 Leggi su Notizie.com
© Notizie.com - La storia dell’orrore di Reggio Calabria: uccide due figli neonati e li nasconde nell’armadio. Il mistero del terzo bimbo
In questa notizia si parla di: storia - orrore
Guterres, a Gaza orrore senza precedenti in storia recente
Un orco al Quadraro. Storia di un orrore romano
Rispondere con orrore alla seconda all’orrore non cancella il primo orrore e rende un assassino anche chi è stato la vittima. Poi c’è la storia, i coloni, ecc. ma mettiamo anche che il 7 ottobre arrivasse nel vuoto, la strage che ne è seguita non ha giustificazioni. - X Vai su X
"Il 7 ottobre del 2023 rimane e rimarrà nelle coscienze come una pagina turpe della storia", afferma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "L'orrore e la condanna, pubblicamente e ripetutamente espressa, per la violenza crudele e inaccettabile dell - facebook.com Vai su Facebook
Reggio Calabria, storia e scoperte: il viaggio nell’archeologia a sud dell’area dello Stretto - Proseguono presso la Sala Giuffrè della Biblioteca De Nava gli incontri promossi congiuntamente dall’Associazione Culturale Anassilaos e dalla stessa Biblioteca ispirati alla “percezione del tempo tra ... Scrive strettoweb.com
In Calabria il 'Vinitaly and the city' l'evento che unisce vino, cultura, storia e paesaggi - Vinitaly and the City, il format firmato Veronafiere, che unisce vino, cultura, storia e paesaggi, è stato presentato oggi a Sibari, nel corso della Commissione Politiche Agricole con il ministro ... ansa.it scrive