La guerra è la forma estrema del patriarcato | una Carta femminista per il mondo in pace

Gaza, Israele, Russia, Ucraina, Sudan, Sahel, Repubblica Democratica del Congo, Somalia: sono alcuni dei luoghi del nostro mondo nei quali la morte arriva determinata da atti di guerra. Nella immensa frustrazione e impotenza di fronte alla crudeltĂ  che sembra non avere fine un gruppo di donne impegnate per la pace in molte cittĂ  italiane ha iniziato a incontrarsi e a discutere insieme per arrivare ad una presa di posizione collettiva che raccolga pratiche e pensieri femministi a partire da una politica del disarmo, della cura e della giustizia. La convinzione comune di queste attiviste, che si sono date il nome di 10 – 100 – 1000 piazze di donne per la pace, è che le guerre che devastano il mondo non sono un’anomalia, ma la conseguenza ultima di un sistema patriarcale che legittima la violenza come linguaggio e il dominio come unica forma di potere. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la guerra 232 la forma estrema del patriarcato una carta femminista per il mondo in pace

© Ilfattoquotidiano.it - La guerra è la forma estrema del patriarcato: una Carta femminista per il mondo in pace

In questa notizia si parla di: guerra - forma

Netanyahu: «La guerra può finire subito, abbiamo accettato la proposta Usa». Meloni solidale con il Qatar: «Contrari a ogni forma di escalation»

Così la guerra tra Russia e Ucraina ha spaccato l'estrema destra italiana - Mosca accusa anche Forza Nuova e CasaPound di aver attivamente effettuato il reclutamento di mercenari nelle Forze armate ucraine. Riporta affaritaliani.it

Cerca Video su questo argomento: Guerra 232 Forma Estrema