Investire nel benessere | la nuova leva per la competitività aziendale
“Oggi parlare di benessere organizzativo significa parlare anche di competitività. Negli ultimi anni il wellbeing aziendale ha smesso di essere un qualcosa da valutare singolarmente e si è trasformato in una leva strategica fondamentale per restare competitivi. Migliorare la salute e l’equilibrio psicofisico delle persone non è più un tema soltanto etico o di immagine, ma un vero investimento che produce ritorni tangibili in termini di produttività, coinvolgimento del personale e capacità di retention. I numeri dell’ultima Indagine Confindustria sul lavoro 2025 parlano chiaro: oltre la metà delle imprese associate (55,3%) ha già adottato iniziative di welfare per i propri dipendenti, con una diffusione che cresce con la dimensione aziendale fino a superare l’80% nelle realtà più grandi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Investire nel benessere: la nuova leva per la competitività aziendale
In questa notizia si parla di: investire - benessere
Il grande successo della misura ci dice che in Puglia esiste una domanda crescente di welfare aziendale. Sempre più imprese hanno compreso che investire sul benessere dei lavoratori e delle lavoratrici non è un costo, ma una strategia di competitività. Con l - facebook.com Vai su Facebook
Il Comune di Firenze è il primo in Italia a introdurre un pacchetto strutturato di welfare aziendale per i suoi dipendenti. Non è solo un riconoscimento del lavoro svolto: è una scelta strategica, per dare risposte alle famiglie e investire sul benessere di chi ci gara - X Vai su X
Welfare: investire su benessere dipendenti per generare valore, la nuova priorità delle aziende - Secondo gli ultimi dati della Salary Guide 2025 di Hays Italia, il 92% dei professionisti italiani considera il benessere ... Si legge su adnkronos.com