Influencer e finti guru del trading come funzionano le truffe social
Negli ultimi anni i social network sono diventati il canale principale attraverso cui si diffondono le truffe legate al trading online. Tra video accattivanti, messaggi motivazionali e testimonianze apparentemente autentiche, gli utenti vengono spinti a credere che basti seguire i consigli di un presunto “guru finanziario” per ottenere guadagni immediati. Instagram, TikTok e YouTube ospitano migliaia di profili che mostrano stili di vita lussuosi, auto di alta gamma e vacanze esotiche, presentati come il risultato di strategie di investimento infallibili. In realtà, dietro molte di queste immagini si nascondono operazioni di marketing ingannevole o vere e proprie frodi finanziarie. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Influencer e finti guru del trading, come funzionano le truffe social
In questa notizia si parla di: influencer - finti
Sugli spalti c'erano poi dei tifosi con delle kefiah e dei finti neonati insanguinati in braccio, per sottolineare le morti innocenti causate dagli attacchi israeliani su Gaza negli ultimi due anni. - X Vai su X
+++FINTI CORRIERI +++ Due cileni rubavano la merce: ecco come facevano - facebook.com Vai su Facebook
Influencer e finti guru del trading, come funzionano le truffe social - Negli ultimi anni i social network sono diventati il canale principale attraverso cui si diffondono le truffe legate al trading online ... quifinanza.it scrive
Azienda ingaggia influencer e volto Rai, poi scopre che i follower sono finti: dovrà pagargli lo stesso 16mila euro - Dopo la scoperta, la società ha interrotto i pagamenti previsti, ma un giudice l'ha condannata a onorare il contratto La scelta dell'influencer adatto a sponsorizzare i proprio prodotti era stata ... Scrive leggo.it