Industria Visconti Ficei | Il calo della produzione ad agosto? Colpa della burocrazia e del caro energia
“Il calo della produzione industriale registrato dall’Istat per agosto – 2,4% su base mensile e – 2,7% su base annua – conferma la fragilità del sistema produttivo. Dietro i numeri, due criticità strutturali: il costo dell’energia e la lentezza dei processi autorizzativi”. A dirlo è Antonio Visconti, presidente nazionale Ficei (l’ente che raggruppa i consorzi industriali italiani), commentando i dati Istat. “Sul fronte energetico, le imprese italiane pagano tariffe più alte dei principali competitor europei. Nel 2024, secondo Eurostat, il prezzo medio dell’elettricità per le imprese non domestiche è stato di 0,25 euro per kWh, contro 0,17 in Francia e 0,18 in Spagna. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: industria - visconti
Dalle colline di grano ai robot che plasmano l'acciaio. Melfi, 1993. Nelle colline lucane dove un tempo ondeggiavano i campi di cereali, sorge qualcosa che nessuno aveva mai immaginato. Un gigante d'acciaio e vetro firmato dall'architetto Marco Visconti. Du - facebook.com Vai su Facebook
Istat: Visconti (Ficei): ok occupazione,Pmi in crisi per energia - «Ad aprile la disoccupazione cala al 5,9%, quella giovanile crolla sotto il 20%. Lo riporta ansa.it
Produzione industriale, il calo non si ferma - A febbraio 2025, l'Istat stima un calo dello 0,9% nell'indice destagionalizzato della produzione industriale rispetto a gennaio. ilgiornale.it scrive