Inchiesta Tod’s Diego Della Valle contro la procura di Milano | Non si può mettere alla berlina il made in Italy
“Prima di venirci a dire che noi siamo un’altra cosa in modo pesante, la gente come il procuratore, che si chiama in questo caso Paolo Storari, devono pensare che non si può mettere alla berlina la reputazione di persone come noi” né mettere “in discussione” il “made in Italy” che “rappresenta una delle eccellenze del nostro paese più forti in termini di competitività mondiale”. Così Diego Della Valle, in una conferenza stampa urgente, sulla vicenda della richiesta di amministrazione giudiziaria nei confronti di Tod’s per aver agevolato colposamente, secondo la procura di Milano, il caporalato lungo la propria filiera, richiesta fatta in base all’articolo 34 del codice antimafia, applicato nell’ultimo anno e mezzo per altre cinque società dal Tribunale di Milano (Alviero Martini spa, Armani Operation, Manufactures Dior, Valentino Bags Lab e il brand Loro Piana di Louis Viutton). 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Inchiesta Tod’s, Diego Della Valle contro la procura di Milano : “Non si può mettere alla berlina il made in Italy”
In questa notizia si parla di: inchiesta - diego
Nuova tappa per il libro-inchiesta "Il turismo che non paga" di Cristina Nadotti. Domenica 12 ottobre, l’autrice presenterà la sua inchiesta accompagnata dagli interventi teatrali di Diego Dalla Via, a San Vito di Leguzzano (Vicenza), nella cornice di "I sogni in - facebook.com Vai su Facebook
Caso #Osimhen: l’unica prova certa è che il Napoli dà fastidio. Troppe coincidenze sulla divulgazione delle intercettazioni. Intrecci che fanno riflettere su quanto questa inchiesta abbia un valore mediatico superiore a quello giuridico @NapoliNetworkX - X Vai su X
Inchiesta Tod’s, Diego Della Valle contro la procura di Milano : “Non si può mettere alla berlina il made in Italy” - L'imprenditore è intervenuto, in una conferenza stampa urgente, sulla vicenda della richiesta di amministrazione giudiziaria per il brand ... Segnala ilfattoquotidiano.it