Il vetro della clessidra con Alessio Boni Viaggio nelle atmosfere mitteleuropee

"Gli piaceva che la vita scorresse regolare, uguale, cancellandosi di continuo, come i pasti della sua pensione". Frammento da una pagina (bellissima) di Claudio Magris. Fra i massimi studiosi della letteratura mitteleuropea. E lui stesso autore raffinato, capace di accompagnare in geografie così vicine, così lontane. Geografie dell’anima. Segnate da interrogativi esistenziali. Che parlano ai lettori. O agli spettatori. Come succede ne “ Il vetro della clessidra “, domani e dopo al Teatro Menotti. Prima milanese. Per un progetto curato da Paolo Valerio, ben accolto al debutto e a Francoforte, dove ha fatto un giro alla Buchmesse, la fiera dei libri. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: vetro - clessidra

“Il vetro della clessidra“ con Alessio Boni. Viaggio nelle atmosfere mitteleuropee - "Gli piaceva che la vita scorresse regolare, uguale, cancellandosi di continuo, come i pasti della sua pensione". Scrive ilgiorno.it

vetro clessidra alessio boniAlessio Boni al Teatro Menotti racconta il tempo e gli uomini: «Pochi di noi lo "sentono" scorrere» - Dopo Cervantes, Omero, Alda Merini, l’attore bergamasco (Sarnico) si immerge in alcuni testi di Claudio ... msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Vetro Clessidra Alessio Boni