Il Teatro Elicantropo a Napoli dedica la sua stagione al genocidio del popolo palestinese
Il Teatro Elicantropo, fondato e diretto da Carlo Cerciello, da trent’anni porta avanti una missione che unisce arte, ricerca e formazione, uno spazio vitale per chi crede nella forza trasformativa del palcoscenico. La stagione 20252026 proporrà spettacoli che non raccontano solo storie, ma interrogano la nostra contemporaneità, indagano le ferite collettive, la fragilità dell’umano e, insieme, . 🔗 Leggi su Lifeandnews.it
© Lifeandnews.it - Il Teatro Elicantropo a Napoli dedica la sua stagione al genocidio del popolo palestinese
In questa notizia si parla di: teatro - elicantropo
https://rainews.it/tgr/campania/video/2025/10/la-nuova-stagione-del-teatro-elicantropo-per-svegliare-le-coscienze-c2949611-34f8-46c5-a9cf-7807716faf74.html?wt_mc=2.social.tw.redtgrcampania_la-nuova-stagione-del-teatro-elicantropo-per-svegliare-le-cos - X Vai su X
Mercoledì 8 ottobre 2024, Teatro Elicantropo di Napoli al via la Stagione Teatrale 2025/2026. La 30esima stagione dello spazio eventi partenopeo è dedicata al genocidio del popolo palestinese, considerato l’orrore più devastante del XXI secolo - facebook.com Vai su Facebook
Al via la stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Elicantropo di Napoli - Parallelamente alla stagione teatrale, proseguirà l’attività del Laboratorio Teatrale Permanente Elicantropo, diretto da Carlo Cerciello: un percorso ... Lo riporta napolivillage.com
Teatro Elicantropo di Napoli: via alla stagione 2025/2026 dedicata al genocidio del popolo palestinese - Il Teatro Elicantropo di Napoli, fondato e diretto da Carlo Cerciello, da trent’anni porta avanti una missione che unisce arte, ricerca e formazione, uno spazio vitale per chi crede ... msn.com scrive