Il Guardian e i rapporti di quattro università con l’industria bellica | per i critici questi legami influenzano la libertà di parola
Una serie di email ottenute dal Guardian con Liberty, organizzazione che sostiene i diritti civili, rivelano un risvolto allarmante dell’impatto della guerra a Gaza su un settore tradizionalmente considerato un’oasi di libertà dagli effetti della propaganda. Gli amministratori di quattro prestigiose università britanniche – Loughborough, Heriot-Watt, Glasgow e Cardiff – si sono offerti di monitorare i social media degli studenti per conto di colossi dell’industria della Difesa come BAE Systems, Raytheon UK e Rolls-Royce. Nelle mail, che si riferiscono alle proteste pro-Palestina nei rispettivi campus, i funzionari propongono di condividere con aziende fornitrici dell’esercito israeliano informazioni su post studenteschi particolarmente critici verso Israele. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il Guardian e i rapporti di quattro università con l’industria bellica: per i critici questi legami influenzano la libertà di parola
In questa notizia si parla di: guardian - rapporti
Quale miglior location del lungomare di Bari, con forte vento e pioggia, per tornare a parlare delle orecchiette di Barivecchia? Sì, perché le polemiche non sono terminate e il caso continua ad essere mondiale (ne ha parlato anche il The Guardian recentement - facebook.com Vai su Facebook
Guardian: 'Solo un detenuto palestinese su quattro è un combattente' - Solo un detenuto su quattro di Gaza è stato identificato come combattente dall'intelligence militare israeliana e i civili costituiscono la stragrande maggioranza dei palestinesi detenuti ... Come scrive ansa.it