Giornalismo l' appello del Papa | È un bene pubblico da proteggere
Papa Leone XIV ha tenuto un'udienza a Minds, l'associazione internazionale delle agenzie di stampa, durante la quale ha parlato del ruolo dei giornalisti, soprattutto nell'attuale società e nel momento storico complicato in corso. Fare giornalismo, ha spiegato il Santo Padre, " non è un crimine " ma " un diritto da proteggere ". Ogni giorno, ha detto il Papa, " ci sono reporter che rischiano personalmente perché la gente possa sapere come stanno le cose. E in un tempo come il nostro, di conflitti violenti e diffusi, quelli che cadono sul campo sono molti: vittime della guerra e dell'ideologia della guerra, che vorrebbe impedire ai giornalisti di esserci ". 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Giornalismo, l'appello del Papa: "È un bene pubblico da proteggere"
In questa notizia si parla di: giornalismo - appello
Due anni dal 7 ottobre, l’appello di Fiamma Nirenstein: “Questa data diventi la nuova giornata della memoria. E’ stato un viaggio nell’abisso. Oggi il giornalismo si considera megafono del vittimismo" LEGGI QUI - https://www.ilriformista.it/due-anni-dal-7-ottobre - facebook.com Vai su Facebook
in 100 giornalisti facciamo appello a Tajani per chiedere di far arrivare da Gaza due colleghi testimoni del genocidio eppure messaggeri di pace. Ancora nessuna risposta. Forse perché Israele considera tutti i giornalisti terroristi? https://archiviodisarmo.it/100- - X Vai su X
Papa Leone, il messaggio per la libertà di stampa: “Fare giornalismo non è un crimine” - Con queste parole, Papa Leone XIV ha ribadito con forza il valore della libertà di ... Lo riporta iltempo.it
Giornalismo e informazione: il discorso integrale del Papa - Le parole rivolte ai partecipanti alla 39esima Conferenza dell'Associazione Minds International, global network di agenzie di stampa ... Riporta quotidiano.net