Giappone per la prima volta una donna è alla guida del partito Liberal democratico | e già sogna di diventare premier
Per la prima volta dalla sua formazione, il partito Liberal Democratico del Giappone ha eletto e consegnato la guida a una donna: l’ ex ministra della Sicurezza Economica, ex ministra degli Affari Interni ed ex ministra per l’Eguaglianza di Genere, Takaichi Sanae, 64 anni. Inoltre la prossima settimana la nuova leader potrebbe diventare la prima donna premier del Paese sostituendo il dimissionario Shigeru Ishiba. Ma è quello di cui il Giappone ha bisogno? Cercherà in quanto donna, di portare avanti e migliorare i diritti, le condizioni lavorative e i tanti altri temi legati al genere? I dubbi sono enormi, e le aspettative poche. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Giappone, per la prima volta una donna è alla guida del partito Liberal democratico: e già sogna di diventare premier
In questa notizia si parla di: giappone - prima
L’Europa vola in Giappone prima che scattino i dazi americani
Trump, Giappone ci apre il suo mercato per la prima volta
- Nazionale U17 Femminile - Il Giappone passa a Tirrenia nell’ultimo test prima del Mondiale. Schiavi: “Indicazioni positive” - L'articolo completo su www.calciofemminileitaliano.it #calciofemminileitaliano #calciofemminile - facebook.com Vai su Facebook
#Giappone Sanae Takaichi è la prima donna ai vertici del partito Liberal Democratico, al governo da circa 70 anni. Ad ottobre potrebbe diventare premier; sarebbe la prima donna anche in questo ruolo. Una svolta epocale per un Paese con importanti probl - X Vai su X
Sanae Takaichi, il Giappone ha la sua (superconservatrice) prima premier donna - Nonostante rappresenti una rivoluzione simbolica, Takaichi è tutto fuorché una leader femminista. huffingtonpost.it scrive
Chi è Sanae Takaichi, la prima donna primo ministro in Giappone? Le sue idee politiche (forti e controverse) - Per la prima volta nella sua storia, il Giappone avrà una prima ministra donna. Scrive money.it