Gasperini | Il doping? Chi ha pensato questo ha offeso l’Atalanta a Bergamo ero il più esposto di tutti
L’ex allenatore dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha rilasciato un’intervista esclusiva al Corriere dello Sport, nel corso della quale ha parlato sia della sua nuova esperienza alla guida della Roma che dei suoi straordinari nove anni spesi alla guida dell’Atalanta. La sua Atalanta che, secondo Gasperini, ha dato fastidio a molti nel corso del suo ciclo sulla panchina nerazzurra. “L’Atalanta? Credo che una città di centoventimila abitanti desse fastidio là in alto. Bergamo è sicuramente una bella provincia, ma è grande come mezza Garbatella. È come se uno di questi popolosi quartieri di Roma giocasse in Europa contro Real Madrid, Barcellona, City, Psg, inglesi, tedeschi, francesi e tutto sommato in Europa andava ancora bene perché l’apprezzamento era palpabile. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Gasperini: “Il doping? Chi ha pensato questo ha offeso l’Atalanta, a Bergamo ero il più esposto di tutti”
In questa notizia si parla di: gasperini - doping
Gasperini: «Chi pensa al doping, offende me e l’Atalanta. Il Var mi allontana dal calcio»
Gasperini reagisce alle voci sul doping all’Atalanta: “Stai scherzando? Questa è un’offesa”
Gasperini un fiume in piena: “Dal mercato di gennaio alle accuse di doping, dico tutto”
#Gasperini dalle accuse di doping alla sfida all'#Inter Le dichiarazioni del tecnico della #Roma - X Vai su X
#Gasperini risponde alle accuse di doping: "Davamo fastidio, l'#Atalanta ha tolto tanto a tanti" - facebook.com Vai su Facebook
Gasperini: «Atalanta dopata con me? Un’offesa averlo solo pensato. A Roma più passione che a Napoli ma non siamo da Champions» - Le dichiarazioni dell’attuale tecnico della Roma In una lunghissima intervista concessa al Corriere dello Sport il tecnico della Rom ... Come scrive calcionews24.com
Gasperini: «Chi pensa al doping, offende me e l’Atalanta. Il Var mi allontana dal calcio» - Gasperini e il Var: «Regole che resistono da centocinquant’anni e forse più andrebbero assolutamente difese e tutelate. ilnapolista.it scrive