Fondi strutturali e fondi di investimento | come funzionano e a chi vanno le risorse
Nell’Unione europea la politica di coesione rappresenta da decenni il principale strumento per ridurre le disuguaglianze tra territori e cittadini, promuovere crescita e solidarietà. Ma dietro ai principi generali e agli obiettivi strategici ci sono strumenti operativi precisi, che trasformano le intenzioni in risorse disponibili per i Paesi membri. Si tratta dei fondi strutturali e di investimento, tra cui tre hanno un ruolo chiave: Fesr, Fse+ e Fondo di coesione. Il Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) mira a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale correggendo gli squilibri tra le regioni. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Fondi strutturali e fondi di investimento: come funzionano e a chi vanno le risorse
In questa notizia si parla di: fondi - strutturali
FederTerziario Sardegna è felice di annunciare la nomina del sardo Antonio Fenu nel Consiglio Direttivo Nazionale di Federteziario Sport. Antonio, che rappresenterà la Sardegna a Roma è di Segariu e si occupa di fondi strutturali ed europei collaborand - facebook.com Vai su Facebook
Fondi strutturali e fondi di investimento: come funzionano e a chi vanno le risorse - Dietro ai principi generali e agli obiettivi strategici ci sono strumenti operativi precisi, che trasformano le intenzioni in risorse disponibili per i Paesi membri: ecco quali sono ... Riporta quotidiano.net
UE, via libera ai fondi strutturali per l'Italia - Oltre 2 miliardi saranno concessi dall'Europa per i progetti per la banda larga da portare avanti da qui al 2020. Come scrive punto-informatico.it