Farmaci e auto spingono l’economia italiana ma l’industria ora è in crisi

Nel mese di agosto 2025, secondo i dati diffusi dall’Istat, l’indice destagionalizzato della produzione industriale ha registrato un calo del 2,4% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno-agosto si osserva una diminuzione dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti, confermando una fase di rallentamento per l’industria italiana dopo due mesi di crescita moderata. Rispetto ad agosto 2024, l’indice generale segna un -2,7%, con 20 giornate lavorative contro le 21 dell’anno precedente. Si tratta di una contrazione che interessa tutti i principali comparti produttivi, seppure con intensità diverse. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

farmaci e auto spingono l8217economia italiana ma l8217industria ora 232 in crisi

© Quifinanza.it - Farmaci e auto spingono l’economia italiana ma l’industria ora è in crisi

In questa notizia si parla di: farmaci - auto

Cosa cambia per il Made in Italy con i dazi al 15% per le esportazioni negli Usa. La guida su auto, farmaci, alimentare, siderurgia 

Dazi, cosa cambia con accordo Usa-Ue: il punto su auto, farmaci, energia

Dazi Usa, cosa cambia per auto, farmaci e prodotti alimentari made in Italy

Cerca Video su questo argomento: Farmaci Auto Spingono L8217economia