Falsi rimborsi fiscali | il phishing torna in azione
In caso di dubbi sulla veridicità delle comunicazioni è sempre consigliabile consultare la pagina dedicata a questo fenomeno, disponibile sul sito dell’Agenzia. 🔗 Leggi su Fiscooggi.it
Argomenti simili trattati di recente
Nuova truffa online anche in Riviera, falsi rimborsi Inps per sottrarre dati personali: Federconsumatori lancia l'allarme "Utilizzato il logo Inps per indurre le persone a fornire i propri dati sensibili" - facebook.com Vai su Facebook
Attenzione alle false email su presunti rimborsi fiscali: nuovo tentativo di phishing ai danni dei contribuenti http://dlvr.it/TNj8lp #attenzione #false #email - X Vai su X
Attenzione alle false email su presunti rimborsi fiscali: nuovo tentativo di phishing ai danni dei contribuenti - Con Avviso del 10 ottobre l'Agenzia Entrate informa di nuovi tentativi di phishing realizzati tramite email a tema rimborso fiscale ( qui un esempio ), perpetrato nei confronti di cittadini. Come scrive ateneoweb.com
Rimborsi fiscali: l’Agenzia delle Entrate segnala false email in circolazione - Una nuova campagna di phishing sta circolando via mail, con comunicazioni false ma molto credibili che segnalano presunti rimborsi fiscali. Riporta msn.com
“Rimborso fiscale”: l’esca perfetta dei truffatori. Ecco come difendersi - Il tema del rimborso fiscale è diventato un’esca pericolosa: truffe e phishing si moltiplicano, ingannando anche gli utenti più attenti ... Lo riporta msn.com