Etruschi e cambiamenti climatici L’indagine dei nuovi scavi a Spina
Comprendere come le comunità etrusche adattavano la propria economia, l’artigianato e l’organizzazione sociale ai cambiamenti ambientali del Delta del Po. È questo l’obiettivo al centro della nuova campagna di scavo archeologico Spina Unife 2025, avviata lo scorso 29 settembre nell’antica città di Spina, grazie al progetto "Commercio, tradizione alimentare e eccellenze nell’artigianato dell’antica città etrusca di Spina: percorsi turistici e di informazione per comprendere le capacità adattative delle comunità del passato in modo da affrontare la sfida climatica nel territorio del Delta padano". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Etruschi e cambiamenti climatici. L’indagine dei nuovi scavi a Spina
In questa notizia si parla di: etruschi - cambiamenti
Comprendere come le comunità etrusche adattavano la propria economia, l’artigianato e l’organizzazione sociale ai cambiamenti ambientali del Delta del Po. È questo l’obiettivo al centro della nuova campagna di scavo archeologico SPINA UNIFE 2025, avvi - facebook.com Vai su Facebook
Cambiamenti climatici: quali rischi per la salute in Italia? Il convegno all’Iss con The Lancet - Il cambiamento climatico sta già influenzando la salute della popolazione e influenzerà quella delle prossime generazioni nel mondo ... Lo riporta quotidianosanita.it
Cambiamenti climatici, per Corte dell'Aja sono una "minaccia esistenziale" - Lo detto il presidente della Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja, Yuji Iwasawa, emettendo un parere non vincolante dalla ... Si legge su tg24.sky.it