Domenico Montanari il soldato martire in Germania torna alle amate terre
Quattro Castella (Reggio Emilia), 10 ottobre 2025 – Era nato nel 1913, in una famiglia contadina di Quattro Castella, Domenico Montanari. A soli 19 anni fu richiamato alle armi, arruolato come soldato del Genio e spedito a combattere per la causa dell’espansione dell’Impero italiano. Era finito anche nella remota Mogadiscio. L’8 settembre 1943 si trovava in Albania e, nonostante le minacce tedesche e fasciste, scelse l’internamento piuttosto che imbracciare il fucile per la Repubblica Sociale Italiana: venne caricato su un treno e tradotto in un campo di concentramento in Germania. Morì poche settimane dopo, di stenti e di fame, consumato anche dalla malaria contratta in Abissinia. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Domenico Montanari, il soldato martire in Germania, torna alle amate terre
In questa notizia si parla di: domenico - montanari
Il comando militare esercito Emilia Romagna ha restituito ai familiari le spoglie di Domenico Montanari, nato nel 1913 a Quattro Castella e morto nel 1943 da prigioniero di guerra in Germania - facebook.com Vai su Facebook
Domenico Montanari, il soldato martire in Germania, torna alle amate terre - Il figlio di Quattro Castella nel 1943 non aderì a Salò e fu poi deportato. msn.com scrive
I resti di un soldato reggiano tornano a casa 80 anni dopo la morte - QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – Oltre 80 anni dopo la morte, i resti di Domenico Montanari – soldato del Genio nato nel 1913 a Quattro Castella e morto 30 anni dopo, da prigioniero di guerra, in Ge ... reggionline.com scrive