Discariche e siti contaminati retaggio di un passato che per Reggio Calabria è ancora presente
Nel solo territorio metropolitano di Reggio Calabria è stato registrato un numero significativo di discariche abusive in fiumare e aree degradate. Secondo i carabinieri forestali, nel 2024 sono stati effettuati circa 58 mila controlli e 1.383 persone denunciate per circa 1.900 illeciti ambientali. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
In questa notizia si parla di: discariche - siti
"Istruzione come unica arma utile": alla Mediterranea focus su discariche e siti contaminati
AgrariaUniRC. 10 ottobre evento “Il modus operandi dell’Italia e dell’arma dei carabinieri per la bonifica e messa in sicurezza delle discariche e dei siti contaminati per la soluzione della crisi” https://ilmetropolitano.it/2025/10/08/agrariaunirc-10-ottobre-evento-i - X Vai su X
, “Avevamo ragione: gli impianti all’estero per ricevere i rifiuti delle discariche fronte mare dell’ex area industriale esistono e s - facebook.com Vai su Facebook
All’UniRc evento su bonifica e messa in sicurezza di discariche e siti contaminati - Il dipartimento di agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, con il patrocinio dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali, ospita un importante evento, venerdì 10 ottobre alle 10:00 n ... Riporta cn24tv.it
Ex fabbriche e discariche: ecco quali sono i 1400 siti contaminati in Emilia-Romagna - Tutti luoghi accomunati da una condizione: sono contaminati o potenzialmente contaminati, quindi ... Scrive bologna.repubblica.it