Dai giocattoli rotti di Laura Imai Messina al fratellino in arrivo di Rosella Postorino

C ’è un filo sottile che lega certi libri per ragazzi: è quello che passa tra una crepa e una carezza, tra il dolore e la tenerezza. Lo si può vedere bene ne L’ospedale dei giocattoli di Laura Imai Messina (Salani), dove ogni bambola rotta e ogni orsacchiotto senza un occhio trovano qualcuno disposto a rimetterli al mondo. Messina scrive come si aggiusta: con pazienza, con grazia, con la certezza che anche ciò che si rompe può tornare a brillare. La sua poetica è un inno alla cura come forma d’amore, al gesto minuscolo che rimette insieme il cuore di chi guarda e di chi legge. Il suo è uno dei quattro libri da leggere per ragazzi che proponiamo questa settimana. 🔗 Leggi su Iodonna.it

dai giocattoli rotti di laura imai messina al fratellino in arrivo di rosella postorino

© Iodonna.it - Dai giocattoli rotti di Laura Imai Messina al fratellino in arrivo di Rosella Postorino

In questa notizia si parla di: giocattoli - rotti

È il Giappone il Paese dei balocchi - Vivendo ormai da oltre vent’anni in questo Paese, non mi ha stupito scoprire come in Giappone esista un luogo incantato – spezzato in centinaia di altri – ovvero l’Ospedale dei Giocattoli. repubblica.it scrive

Laura Imai Messina - In tutto l’arcipelago, “medici” volontari riparano giocattoli in oltre 400 “ospedali”. Scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Giocattoli Rotti Laura Imai