Cu’ Caravaggio parla di rabbia Di bellezza che nasce nel degrado Interroga il concetto di giustizia

Va in scena questa sera a Porta del Parco Cu’ Caravaggio spettacolo teatrale scritto da Armando De Martino con la regia di Giulia Supino.  La regista Giulia Supino parte dal pittore per denunciar la società di questi giorni. Da dove nasce l’idea di raccontare Caravaggio in questo modo? C’è stato un momento preciso o un’immagine che ha acceso la scintilla creativa per “Cu’ Caravaggio”? «Tutto è partito da Le Sette Opere di Misericordia. Mi trovavo davanti a quel capolavoro e sono stato colpito non dalla scena nel suo insieme, ma da un dettaglio: un volto affamato che riceve nutrimento da un gesto quasi animalesco, primordiale, eppure profondamente umano. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it

cu8217 caravaggio parla di rabbia di bellezza che nasce nel degrado interroga il concetto di giustizia

© Ilnapolista.it - «“Cu’ Caravaggio” parla di rabbia. Di bellezza che nasce nel degrado. Interroga il concetto di giustizia»

In questa notizia si parla di: caravaggio - parla

Cerca Video su questo argomento: Cu8217 Caravaggio Parla Rabbia