Aumento pensioni 2026 | cosa succederà? Tabelle ed esempi

Nel 2026 gli assegni pensionistici torneranno a crescere, seppur in misura contenuta. Come ogni anno, anche questa volta scatterà la consueta rivalutazione legata al costo della vita, ossia quel meccanismo che serve ad adeguare le pensioni all’inflazione per evitare una perdita di potere d’acquisto. Secondo le stime più recenti, l’incremento previsto sarà dell’ 1,7%. Non si tratta di una percentuale enorme, ma rappresenta comunque un piccolo passo avanti per milioni di pensionati. Tuttavia, come accade ormai da diversi anni, l’aumento non sarà uguale per tutti: a beneficiare maggiormente saranno i trattamenti più bassi, mentre le pensioni più alte vedranno una rivalutazione parziale. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: aumento - pensioni

Pensioni, da gennaio 2027 aumento di tre mesi nei requisiti. La Lega all’attacco: “Stop all’aumento dell’età”. Scontro sul blocco che vale 1 miliardo e salva 44.000 lavoratori

In Argentina protestano i disabili, Milei blocca aumento pensioni

Pensioni, stop all'aumento d'età e assegni più bassi: da quando, per chi e i nuovi importi della Manovra

Manovra 2026: cosa cambia per tasse, bonus casa, pensioni e famiglie - La Manovra 2026 introduce tagli IRPEF, nuova rottamazione cartelle, incentivi per imprese, congedi parentali retribuiti, più fondi alla sanità e proroga del bonus ristrutturazioni sulla prima casa. Scrive edilizia.com

aumento pensioni 2026 cosaAumenti pensioni INPS 2026, la tabella con i nuovi importi - Scopri come gli aumenti pensioni INPS 2026 possono adeguarsi al costo della vita e garantire il potere d’acquisto. Segnala informazionescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Aumento Pensioni 2026 Cosa