Al Cep un bene confiscato diventa portineria di comunità centro per giovani e sportello sanitario

Nasce oggi a Palermo, all’interno di un bene confiscato alla mafia in via Giacomo Besio, al Cep, una nuova struttura con tre importanti servizi per la cittadinanza: una portineria di comunità, un centro delle politiche giovanili e uno sportello sanitario. Un presidio civico e un esempio concreto. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: bene - confiscato

Un centro per il supporto alle persone fragili in un bene confiscato: firmato protocollo

Guardia medica e 118 nel bene confiscato ai Casalesi

"I colori del volontariato" a Borgo Molara, da bene confiscato a giardino di comunità

Ponte a Tressa, un bene confiscato diventa centro di aggregazione - Nel cuore di Ponte a Tressa, vicino a Siena, un immobile un tempo appartenente alla criminalità organizzata si prepara a una nuova vita: sarà destinato a diventare uno spazio ... Segnala lanazione.it

Un bene confiscato alla criminalità diventa centro per giovani - Montesilvano dà il via al Progetto "Officine" con l'inaugurazione di "Spazio Mincio 14", un luogo simbolo di riscatto e rinascita sociale. Da ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Cep Bene Confiscato Diventa