A Leccio il conto lo paga Penco L’idea di una lotteria per la sagra
"Tanto paga Penco" è un detto del Valdarno che trae origine dalla statua di terracotta raffigurante un soldato napoleonico con spada e borsa, sotto la scritta "Paga e difende": fino al 1940 controllava Leccio, poi fu buttata giù dai fascisti. Un anno fa è stata riprodotta, grazie all’impegno dei cittadini, e sistemata in piazza Daniele Manin. Per la sagra che prende il nome da quel soldato, l’organizzatrice USD Leccese vuole rendere reale la filastrocca che tante generazioni hanno declamato: "Chi va a Firenze e soldi spende, passa da Leccio e Penco glieli rende!" Per la 51° edizione della sagra, in programma dal 17 al 19 ottobre ecco dunque la lotteria di Penco: le prime cento persone che si presenteranno la domenica dalle 12 alle 18 in piazza Manin o al Circolo Arci di Leccio, mostrando uno scontrino o documento di spesa effettuato in settimana in un negozio della provincia di Firenze o del Valdarno fiorentino e aretino, riceveranno un gettone numerato da 1 a 100. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - A Leccio il conto lo paga Penco. L’idea di una lotteria per la sagra
In questa notizia si parla di: leccio - conto
A Leccio il conto lo paga Penco. L’idea di una lotteria per la sagra - Per partecipare basterà portare lo scontrino di un acquisto fatto a Firenze o nel Valdarno . Riporta msn.com
Penco, ci siamo. L’antica statua è tornata a Leccio - Il monumento, donato dal Comitato Sammezzano FPXA al Comune di Reggello, rappresenta un soldato seduto in uniforme napoleonica a grandezza ... Da lanazione.it