’Voci in viaggio’ a Santo Stefano
Domani alle 21 nella Chiesa di Santo Stefano, si terrà il concerto finale della quinta edizione del laboratorio di ‘ Officina delle voci e dei direttori ’ del Conservatorio di Ferrara dal titolo ‘Voci in viaggio: il senso del sacro, dal Gregoriano alle architetture sonore di Josquin, fino ai giorni nostri’. I partecipanti sono quest’anno trenta tra studenti del Conservatorio e partecipanti esterni, spesso provenienti da altre realtà corali del territorio. Il progetto ‘Officina delle voci e dei direttori’ nasce da un lato con l’obiettivo di creare un laboratorio per lo studio e l’esecuzione in concerto di repertorio corale di epoche e stili differenti; dall’altra intende essere una preziosa occasione formativa per chi vuole approfondire brani polifonici a cappella e assistere al dietro le quinte della direzione. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - ’Voci in viaggio’ a Santo Stefano
In questa notizia si parla di: voci - viaggio
“ Voci in cortile“. Il tempo, la poesia e il viaggio dell’uomo
Voci dall'Olocausto: un viaggio nel ghetto di Terezin alla Piazza dei Mestieri
LO SPECCHIETTO SETTIMANALE Dalle voci più coraggiose del cinema internazionale ai classici che scaldano il cuore, passando per la magia dell’animazione e la musica ribelle: ogni film è un viaggio diverso, da condividere nel buio della sala. TR - facebook.com Vai su Facebook
Il giorno di Santo Stefano, sapevate che a Prato è conservata una storica reliquia della tradizione? - La Chiesa cattolica festeggia oggi, 26 dicembre, Stefano protomartire, il primo martire del cristianesimo secondo il Nuovo Testamento. Lo riporta lanazione.it
Chi era Santo Stefano e perché si festeggia il 26 dicembre - Stefano fu il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. quotidiano.net scrive