Tjeknavorian e il trittico | Uniamo mondi
Tre secoli, tre mondi musicali, tre modi di intendere il rapporto tra l’individuo, la collettività e il destino. È quello che propone Emmanuel Tjeknavorian insieme all’ Orchestra Sinfonica di Milano domani sera alle ore 20 e domenica alle ore 16 all’Auditorium di Milano, largo Mahler. Un trittico che parte da Beethoven, passa per Philip Glass e culmina nella Quarta Sinfonia di Brahms. Un programma complesso e articolato che costruisce "Un arco affascinante" spiega Tjeknavorian "il Prometeo di Beethoven irradia fuoco e invenzione, il Doppio Concerto di Glass pulsazioni di energia cristallina, mentre la Quarta di Brahms evoca nobiltà e perdita. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
In questa notizia si parla di: tjeknavorian - trittico
Tjeknavorian e il trittico: "Uniamo mondi" - Tre secoli, tre mondi musicali, tre modi di intendere il rapporto tra l’individuo, la collettività e il destino. Si legge su ilgiorno.it
Il trittico Tjeknavorian apre la primavera musicale milanese - È sacra la conversazione tra il corno inglese e il pianoforte nel secondo movimento del Concerto in sol di Ravel; è sacra la ... Riporta affaritaliani.it