Telemaco-S contro le liste d’attesa visite e consulenze da remoto
Cambiare l’organizzazione delle cure con la telemedicina per ottenere percorsi più equi e sostenibili, interventi mirati di medicina di precisione, minori accessi impropri in pronto soccorso e negli ambulatori, con un conseguente minor impatto economico sul sistema sanitario e liste d’attesa più snelle. Non è fantascienza ma obiettivi che, grazie al progetto Telemaco-S, realizzato dall’Università di Sassari nell’ambito del programma di ecosistema e.Ins per generare innovazione in Sardegna, sono vicini alla realtà . I progetti del bando eIns  sono nati nell ‘ateneo di Sassari in un momento molto delicato, durante il blackdown per il covid, come spiega il rettore Mariotti:  “Noi abbiamo studiato, abbiamo indagato, abbiamo scelto l’argomento e i temi principali della ricerca, studiato tutte le regole di ingaggio al progetto, lo abbiamo scritto e abbiamo partecipato alla selezione. 🔗 Leggi su Ildenaro.it