Sanzioni al massimo e caccia agli evasori Rusconi chiama in causa chi c’era prima
SANTA CROCE Puntualizzazione sulle sanzioni che molti cittadini hanno dovuto versare per il mancato pagamento del canone unico patrimoniale relativo all’anno 2022 e annuncio della ricerca degli evasori dell’Imu relativo al 2020. Con un post sui social l’assessore al bilancio di Santa Croce Renato Carlo Rusconi spiega il perchĂ© delle sanzioni e chiama in causa la precedente amministrazione. "In questi giorni molti cittadini si sono lamentati per le sanzioni ricevute in merito al tardivoomesso versamento del canone unico patrimoniale relativo all’anno 2022 – scrive Rusconi – Mi urge sottolineare che per l’anno 2022 il regolamento comunale recitava all’articolo 50 comma 2. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sanzioni al massimo e caccia agli evasori. Rusconi chiama in causa chi c’era prima
In questa notizia si parla di: sanzioni - massimo
Rifiuta di sottoporsi all'alcol test: automobilista incorre nel massimo delle sanzioni
«Puntiamo al massimo della tutela della vita delle persone con il minimo delle sanzioni»
Il commissario della fondazione Festa dei Gigli, Viceprefetto Dott. Roberto Esposito dispone Sanzioni Festa dei Gigli 2025: La sospensione per 1anno, dei responsabili delle Paranze Pollicino,Volontari di G.C. Cutolo,San Massimo di N. Trinchese ed Insupera - facebook.com Vai su Facebook
Sanzioni blande, che non bloccano la strage - Vatican News https://vaticannews.va/it/vaticano/news/2025-09/europa-e-misure-proposte-contro-israele-editoriale-tornielli.html… - X Vai su X
Sanzioni al massimo e caccia agli evasori. Rusconi chiama in causa chi c’era prima - "Questa amministrazione ha applicato norme ereditate dalla precedente giunta" "Controllo di 2911 pratiche Imu, altri avrebbero dovuto farlo prima di noi". Scrive lanazione.it
Imu e Tari, a Cagliari caccia agli evasori: in arrivo 24mila solleciti - «Gentile cittadina, gentile cittadino»: comincia così la telefonata o la lettera o la mail o, ancora, l’sms di Callmia che sta arrivando nella case di 24mila contribuenti un po’ “distratti” che, pur ... unionesarda.it scrive