Sanità Umbria Gimbe | oltre 100mila persone hanno rinunciato a curarsi

Perugia, 9 ottobre 2025 – L’anno scorso sono aumentati ulteriormente gli umbri che hanno riunciato a curarsi una o più volte negli ospedali o nei Centri di salute pubblici. E questo nonostante il numero dei medici e infermieri sia tra i più alti in Italia, con un aumento dei fondi da parte del Governo nazionale: segno che l’organizzazione è certamente da migliorare. Un’eredità pesante insomma, che la Giunta-Tesei di centrodestra ha lasciato alla governatrice Stefania Proietti. In Umbria, dunque, nel 2024 il 12,2% dei cittadini, oltre 104 mila persone, ha dichiarato di avere rinunciato ad una o più prestazioni sanitarie (media Italia 9,9%) con un incremento di 3 punti percentuali rispetto al 2023. 🔗 Leggi su Lanazione.it

sanit224 umbria gimbe oltre 100mila persone hanno rinunciato a curarsi

© Lanazione.it - Sanità Umbria, Gimbe: oltre 100mila persone hanno rinunciato a curarsi

In questa notizia si parla di: sanit - umbria

sanit224 umbria gimbe oltreSanità in crisi, il rapporto Gimbe: l’Umbria riceve più fondi pro capite ma cresce la rinuncia alle cure - Il servizio sanitario nazionale è in lento declino, e il rischio è che milioni di cittadini restino privati di un diritto fondamentale: quello alla salute. Secondo umbria24.it

In Umbria nel 2024 rinunciato alla sanità più di media Paese - In Umbria nel 2024 il 12,2% dei cittadini, oltre 104 mila persone, ha dichiarato di avere rinunciato ad una o più prestazioni sanitarie (media Italia 9,9%) con un incremento di 3 punti percentuali ris ... Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Sanit224 Umbria Gimbe Oltre