Rinnovabili ' Parchi del Vento' | guida turistica con 29 impianti eolici
Roma, 9 ott. (Adnkronos) - Dal cuore dell'Alto Molise, tra le creste appenniniche, alla Valle del Belice, in Sicilia, passando all'entroterra lucano e pugliese: è l'Italia dei 'Parchi del Vento'. Qui, fuori dai circuiti turistici più frequentati, si possono scoprire territori dove gli impianti eolici non solo sono laboratori di transizione ecologica ma anche attrattori di turismo. A raccontarlo sono i 29 impianti selezionati da Legambiente, di cui 7 nel 2025, al centro della quarta edizione della guida turistica 'Parchi del Vento', realizzata dall'associazione ambientalista con il contributo di Agsm Aim, Rwe, Winderg, il patrocinio di Anev, e presentata oggi alla Fiera Internazionale del Turismo a Rimini. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Rinnovabili, 'Parchi del Vento': guida turistica con 29 impianti eolici
In questa notizia si parla di: rinnovabili - parchi
Chi ha paura delle energie rinnovabili? Dalla Sardegna alla Toscana, #PresaDiretta indaga sulle proteste e sugli episodi di violenza che hanno preso di mira la realizzazione di parchi eolici e impianti per la produzione di energie rinnovabili. Un viaggio dentro - facebook.com Vai su Facebook
Con i #CantieriDellaTransizione siamo in provincia di Chieti, dove @EdisonNews rinnova 4 parchi eolici con turbine moderne. Un intervento che aumenta la produzione di energia pulita e riduce l’impatto sul territorio. Scopri di più…https://cantieridellatransiz - X Vai su X
Rinnovabili, 'Parchi del Vento': guida turistica con 29 impianti eolici - Fuori dai circuiti turistici più frequentati, si possono scoprire territori dove gli impianti eolici non solo sono laboratori di transizione ecologica ma anche attrattori di turismo ... Da adnkronos.com
Rinnovabili: sole e vento non bastano servono nuove tecnologie - Nel caso di Nest, il progetto si propone di sviluppare nuove tecnologie per la produzione e la gestione ... Come scrive laprovinciapavese.gelocal.it