Regione Lazio incentiva la cattura degli animali domestici in libertà Pd | Prevede l’abbattimento è contro la Costituzione
È polemica sulla scelta della regione Lazio di incentivare i Comuni del territorio a catturare gli animali domestici in libertà. Animali “inselvatichiti”, che provengono dal mondo agricolo e dell’allevamento ma che poi sono sfuggiti al controllo umano, tra cui capre e mucche. Sono già stati stanziati 600mila euro per finanziare il provvedimento. Le deputate del Partito Democratico Eleonora Evi e Patrizia Prestipino hanno annunciato che presenteranno un’interrogazione parlamentare per avere chiarimenti dal governo. “Apprendiamo – dichiarano le due deputate in una nota congiunta – che la Regione Lazio stanzia 600mila euro per interventi di contenimento sugli animali domestici rinselvatichiti: cavalli, capre, maiali, mucche, e potrebbero essere a rischio anche cani vaganti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Regione Lazio incentiva la cattura degli animali domestici in libertà. Pd: “Prevede l’abbattimento, è contro la Costituzione”
In questa notizia si parla di: regione - lazio
Viabilità Roma Regione Lazio del del 20-07-2025 ore 19:25
Viabilità Roma Regione Lazio del del 19-07-2025 ore 11:25
Viabilità Roma Regione Lazio del del 19-07-2025 ore 13:25
Crisi edicole a Roma: 54 a rischio chiusura nel centro storico Audizione congiunta in commissione Leggi la notizia https://consiglio.regione.lazio.it/?vw=commissioniNewsDettaglio&id=3978&cid=3… #CrisiEdicole #Roma #Informazione #Snag #Sinag - X Vai su X
Abbiamo approvato il Bilancio consolidato 2024 della Regione Lazio Il bilancio consolidato offre una visione complessiva dei conti del Gruppo Regione Lazio, garantendo maggiore trasparenza, responsabilità e controllo sulle società partecipate. Dai dati pr - facebook.com Vai su Facebook
Il piano della Regione Lazio per gli animali domestici “rinselvatichiti”: 600mila euro per ucciderli - La Regione Lazio stanzia 600mila euro per abbattere animali rinselvatichiti: scoppia la polemica con Lav ed Enpa che annunciano ricorsi. Segnala blitzquotidiano.it