Raparelli Tartufi | l’eccellenza del bosco che racconta il Lazio autentico
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una maestra di vita. Nei boschi che circondano i Castelli Romani e l’entroterra laziale, nasce una delle realtà più affascinanti legate al mondo del tartufo e del fungo porcino: Raparelli Tartufi, un nome che oggi rappresenta l’eccellenza del gusto e il rispetto profondo per la terra. Una storia familiare fatta di passione, conoscenza e ricerca costante della qualità , che ha trasformato la raccolta e la lavorazione del tartufo in una vera forma d’arte. Tradizione e innovazione: il segreto di Raparelli Tartufi. Un sapere antico che incontra la ricerca moderna Alla base del progetto Raparelli c’è un’idea chiara: unire il sapere tradizionale dei cercatori di tartufi e funghi con le più moderne tecniche di lavorazione e conservazione. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
In questa notizia si parla di: raparelli - tartufi
Cuccioli di cane abbandonati in un sacchetto nel bosco: salvati da due cercatori di tartufi - Due cercatori di tartufi hanno trovato in mezzo al bosco sei cuccioli di cane appena nati, chiusi in un sacchetto e abbandonati. Lo riporta fanpage.it
Abbandona colla e rifiuti pericolosi nel bosco famoso per i tartufi: denunciato imprenditore - Ha abbandonato colla e altri rifiuti pericolosi nel bosco: denunciato un piccolo impenditore di Mondolfo: rischia l’arresto fino a due anni e l’ammenda fino a ventiseimila euro. Da corriereadriatico.it