Pio XII il Papa del coraggio e della libertà tra nazismo e comunismo
Nell’anniversario della sua morte, il ricordo di Pio XII, papa elegante e carismatico che difese la libertà della Chiesa contro nazismo e comunismo, innovatore nei media e guida nei tempi più bui. L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - Pio XII, il Papa del coraggio e della libertà tra nazismo e comunismo
In questa notizia si parla di: papa - coraggio
Ucciso a 15 anni in bici sulla ciclabile, il papà all’investitore: “Non sentirti in colpa, coraggio”
La preghiera del Papa al presidente israeliano: “Serve coraggio: cessate il fuoco”
Papa Leone: Il Vangelo può apparire una rivoluzione per i giovani. Il coraggio di San Francesco d'Assisi è un modello da seguire" https://gazzettadelsud.it/?p=2109408 - facebook.com Vai su Facebook
I silenzi di Pio XII, il papa che fallì davanti al nazismo - Qualche anno fa uscì un saggio dello scrittore britannico John Cornwell molto polemico fin dal titolo nei confronti di Pio XII: Il papa di Hitler. Secondo repubblica.it
Novecento. Papa Pacelli e la Shoah: Pio XII oltre il mito - La figura di Pio XII continua a far discutere, nonostante i tanti decenni trascorsi dal suo pontificato. Secondo avvenire.it