Pet therapy a ‘Casa Mia’ | Successo con gli ospiti

Non serve parlare, per farsi capire. Alla casa di riposo ‘Casa Mia’ lo sanno bene: ogni settimana, quando le zampe di Kao, un golden retriever di sei anni, e di Onda, un pastore australiano di cinque, attraversano i corridoi della struttura di via Curiel, anche gli anziani più silenziosi tornano a comunicare. È il linguaggio semplice della Pet therapy, che qui ha trovato terreno fertile tra carezze e ricordi che si riaccendono. La struttura residenziale divisa in tre blocchi - casa protetta, centro diurno e comunità di accoglienza privata – ha da due anni ampliato la propria attività con un centro dedicato ai disturbi cognitivi e alle demenze, accogliendo persone affette da Alzheimer. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

pet therapy a 8216casa mia8217 successo con gli ospiti

© Ilrestodelcarlino.it - Pet therapy a ‘Casa Mia’: "Successo con gli ospiti"

In questa notizia si parla di: therapy - casa

Un "gigante buono" in casa di riposo: Max e la pet therapy al Beato Pellegrino

"Un impatto molto positivo tra i nostri nonni": la casa di riposo sperimenta la Pet therapy con gli amici a 4 zampe

"Un impatto molto positivo tra i nostri nonni": la casa di riposo sperimenta la Pet therapy con gli amici a 4 zampe - Al via alla casa di riposo Casa Mia, in via Curiel 53 un progetto di Pet therapy curato dall'Associazione Don Pippo che durerà fino a maggio. forlitoday.it scrive

pet therapy 8216casa mia8217Cani pet therapy avvelenati, l’appello del Coordinamento Associazioni Salute mentale - Il CASM – Coordinamento Associazioni Salute mentale scende in campo a supporto dell ASD Equipariamo contro il vile atto di avvelenamento di Ciarly e Cloe, due cani Pastore Australiano di 3 anni, Jack, ... Riporta catanzaroinforma.it

Cerca Video su questo argomento: Pet Therapy 8216casa Mia8217