Perché il mondo ha bisogno di più persone affette dalla sindrome dell' impostore
La sindrome dell'impostore non è un male. Venticinque anni fa mi sono avvicinato nervosamente al rito di passaggio che consiste, da psicoterapeuta, nel ricevere il tuo primo paziente. Ricordo molto bene lo squallore della stanza con le logore sedie di legno Ikea, i braccioli scuriti dal passaggio di troppe mani e da poca pulizia, e un tavolino basso con sopra una scatola solitaria di fazzoletti di carta. Del tutto privo di esperienza alle spalle, mi sentivo una fregatura pronta a essere smascherata: avevo il classico sintomo della sindrome dell'impostore. Caratterizzata da insicurezza cronica, senso di inadeguatezza e paura di essere smascherati, è probabile che la sindrome dell'impostore ti sia familiare: la sua prevalenza nella popolazione, a seconda dei soggetti studiati, è stimata fino all'82%. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Perché il mondo ha bisogno di più persone affette dalla sindrome dell'impostore
In questa notizia si parla di: perch - mondo
Il bassorilievo illusorio del Tempio di Airavatesvara: perché è unico al mondo? - facebook.com Vai su Facebook
Mattarella: «Il mondo ha bisogno dell’Europa per ricostruire il diritto internazionale» - Il videomessaggio del presidente della Repubblica al Forum di Cernobbio: «L’Ue non ha mai scatenato una guerra né avviato uno scontro commerciale. Scrive lettera43.it
Mattarella: “Il mondo ha bisogno dell’Europa, della sua unità e forza”. Servono regole per le big tech, “le nuove compagnie delle Indie” - Il mondo ha bisogno dell'Europa, è quanto ha ricordato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, aprendo con un videomessaggio i lavori della seconda giornata del ... Secondo quotidiano.net