Parkinson Ceinge e Federico II guidano lo studio sulle alterazioni metaboliche | nuove prospettive terapeutiche

Nel sangue dei pazienti affetti dalla malattia di Parkinson sono state identificate delle alterazioni metaboliche che non sono presenti nei soggetti sani: correggere queste anomalie e ristabilire l’equilibrio potrebbe portare a nuovi approcci terapeutici combinati, volti a favorire l’efficacia dei trattamenti attuali che cercano invece di mitigare il processo neurodegenerativo. Lo afferma lo studio condotto in Italia su 69 pazienti dal centro di ricerca Ceinge Biotecnologie Avanzate ‘Franco Salvatore’ di Napoli, che è stato pubblicato sulla rivista Npj Parkinson’s Disease. Alla ricerca hanno partecipato anche le Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, di Pavia, di Salerno, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Federico II di Napoli, insieme alle Fondazioni Mondino di Pavia e Policlinico Universitario A. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: parkinson - ceinge

parkinson ceinge federico iiPresentazione del Ceinge “malattie neurodegenerative e predisposizione alla fragilità - Le malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer, il Parkinson e la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), rappresentano una crescente sfida per la salute pubblica. laprovinciaonline.info scrive

Parkinson: team di Napoli scopre nel sangue la "firma" della malattia - L'articolo Parkinson: team di Napoli scopre nel sangue la "firma" della malattia proviene da OttoPagine. Secondo msn.com

Cerca Video su questo argomento: Parkinson Ceinge Federico Ii