Oblio digitale quando posso far rimuovere articoli e link da Google?
Un vecchio articolo che racconta un’indagine ormai archiviata continua a comparire ogni volta che qualcuno digita il tuo nome su Google. Una cronaca giudiziaria mai aggiornata, un comunicato aziendale che ti dipinge in modo scorretto, un post di blog che espone dati personali non più necessari, tutte informazioni che possono pesare sulla reputazione digitale e sulla carriera. Non è un caso isolato. Secondo il Google Transparency Report, Google riceve oltre 1 milione di URL in richieste di rimozione solo dal 2014 ad oggi. Avvocati, imprenditori, medici, ma anche privati cittadini chiedono sempre più spesso che vecchie notizie vengano oscurate dalle ricerche personali. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Oblio digitale, quando posso far rimuovere articoli e link da Google?
In questa notizia si parla di: oblio - digitale
L’oblio tradito: cosa perdiamo se la memoria diventa prigione digitale https://ift.tt/UYQvnXN via #agendadigitale_eu - X Vai su X
, La svolta digitale ridefinisce memoria e oblio: nuove categorie e prospettive al convegno finale del PRIN "Forgetfulness, between rights, duties and technological possibilities". Giovedì 2 - facebook.com Vai su Facebook
Oblio digitale, quando posso far rimuovere articoli e link da Google? - Un vecchio articolo che racconta un’indagine ormai archiviata continua a comparire ogni volta che qualcuno digita il tuo nome su Google. Da quifinanza.it