Nobel per la Letteratura 2025 Krasznahorkai a Treccani nel 2017 | Italia mi ha dato vena creativa

In una intervista realizzata da Alessandro Raveggi nel 2017 e pubblicata su Il Tascabile Treccani, il Premio Nobel per la Letteratura 2025, LászlĂł Krasznahorkai ha rivelato il suo profondo legame con l’Italia “paese che ha mostrato a noi dell’Est una via creativa”. “A scuola in Ungheria – dice Krasznahorkai – ho studiato il latino, e il Rinascimento italiano è stato sempre il mio grande amore. Quando sono in Italia è come se mi avessero dato una botta in testa, perchĂ© da ogni parte mi arriva un’influenza fortissima”. Un’Italia, quella evocata da Krasznahorkai, che non è solo luogo d’arte ma anche spazio di rivelazione e di sradicamento, come ricorda parlando dell’amico W. 🔗 Leggi su Lapresse.it

nobel per la letteratura 2025 krasznahorkai a treccani nel 2017 italia mi ha dato vena creativa

© Lapresse.it - Nobel per la Letteratura 2025, Krasznahorkai a Treccani nel 2017: “Italia mi ha dato vena creativa”

In questa notizia si parla di: nobel - letteratura

Premio Nobel per la Letteratura 2025, da Krasznahorkai a Murakami, chi sono i favoriti per la vittoria

Nobel per la letteratura 2025, chi vincerĂ  quest'anno? I favoriti e le previsioni (che raramente si avverano)

Stephen King e il Nobel per la letteratura, perché secondo noi è assurdo che non lo abbia mai vinto

nobel letteratura 2025 krasznahorkaiL'ungherese Lazlo Krasznahorkai vince il Nobel per la Letteratura 2025 - È lo scrittore ungherese Lazlo Krasznahorkai a vincere il premio Nobel per la Letteratura 2025, «per la ... Scrive gazzettadiparma.it

nobel letteratura 2025 krasznahorkaiChi è László Krasznahorkai, Nobel per la Letteratura 2025 - Lo scrittore ungherese è autore di opere monumentali e vorticose, tra cui Sátántangó e Malincolia della resistenza ... Come scrive vanityfair.it

Cerca Video su questo argomento: Nobel Letteratura 2025 Krasznahorkai