Netflix si fa un cinema tutto suo a Roma
A Roma, ogni palazzo ha almeno due storie: quella che racconta la sua architettura e quella che lo attraversa, giorno dopo giorno, nel silenzio dei muri. In Corso d'Italia, a pochi passi da Porta Pia, c’è un edificio che ne custodisce più di una. Lì, in un appartamento al primo piano, Federico Fellini aveva il suo studio romano: un interno borghese al primo piano, “bianco e spazioso” come lo definì Rosita Copioli, poetessa e sua confidente. Vi trascorreva giornate a disegnare, leggere, ascoltare i nastri di Rota. Pochi metri più in là, nello stesso stabile, c’era il Cinema Europa, una sala elegante, aperta nel 1927, pensata per un pubblico colto ma non elitario, frequentata da studenti e impiegati, amanti del cinema francese e intellettuali di quartiere. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Netflix si fa un cinema tutto suo a Roma
In questa notizia si parla di: netflix - cinema
Kpop e demon hunters: l’opportunità mancata di netflix per il successo al cinema
Kpop demon hunters: il film da record di netflix arriva al cinema
Happy gilmore 2: potenziale al box office tra netflix e cinema
Dal 15 ottobre al cinema e dal 29 ottobre su Netflix arriva La ballata di un piccolo giocatore, il nuovo film diretto da Edward Berger con Colin Farrell. È online il trailer ufficiale, che offre un primo assaggio dell’atmosfera e dei personaggi. Berger torna con un pro - facebook.com Vai su Facebook
Dal romanzo di Max Porter al cinema di Tim Mielants, su Netflix arriva 'Steve', un film che racconta la comunicazione e la fragilità con protagonista Cillian Murphy. Dal 3 ottobre. - X Vai su X
Più grande di Netflix ed è pure gratis: passerai giorni davanti alla TV - Se vi siete stancati di pagare Netflix la buona notizia è che in questo modo potete guardare di tutto e farlo gratis ... Secondo videogiochi.com
Caramelo, tutto sul commovente film Netflix perfetto per chi ama gli animali - Un lungometraggio proveniente dal Brasile che, tra commozione e riflessione, esalta il legame speciale che unisce l’uomo e il cane ... Si legge su today.it