Nella bottega-museo del fabbro Santino D’Alfonso | Io narro le storie di Manoppello
Santino D’Alfonso, classe 1943, è un fabbro ma è soprattutto un uomo che ama raccontare tradizioni e antichi mestieri, con passione e calore. Lo fa a Manoppello, all’interno della sua bottega, o per meglio dire “La Puteca de lu Furrar”, che si trova all’incrocio fra via Roma e via del Popolo. Una. 🔗 Leggi su Ilpescara.it
In questa notizia si parla di: bottega - museo
"Apprendisti in bottega": campus al Museo Horne
ARTI IN BOTTEGA - Le botteghe del Centro Storico di Velletri, tra arte, artigianato e aneddoti Sabato 25 ottobre, dalle ore 16, ci sarĂ la seconda tappa dell'esperienza "Arti in Bottega" organizzata dall'Ecomuseo della terra amena - Velletri Museo Diffuso. - facebook.com Vai su Facebook
A Manoppello il piccolo museo di Santino D’Alfonso, il fabbro che forgiò le chiavi donate a Papa Benedetto XVI - A Manoppello, in via del Popolo, c’è il piccolo museo di Santino D’Alfonso, il fabbro che forgiò le chiavi ... Come scrive abruzzolive.it
Ercolano, ecco la Bottega del Fabbro - Novanta anni fa, il 16 maggio 1927, l'archeologo Amedeo Maiuri dava inizio ad una nuova campagna di scavi nel sito di Ercolano. Da ansa.it