L’utopia del mondo senza denaro
“C’è chi sogna un mondo senza denaro, libero dal potere dei mercati e dalla logica del profitto. Giovanni Iannotti lo chiama “atto criminale di pochi contro i molti”: un sistema che ha trasformato la natura in merce e la vita in bilancio. Un’utopia, sì, ma non priva di verità. Perché è vero: il denaro ha rubato spazio all’anima. È diventato misura di ogni cosa, anche dell’amore, della dignità, del tempo. Ma abolirlo del tutto non è possibile. Il denaro non è solo avidità, è anche pane, lavoro, sopravvivenza. Se tutti smettessimo di comprare, come provo io stessa a fare a settant’anni da tempo, il panettiere non porterebbe più il pane a casa, il parrucchiere chiuderebbe, e così via, e intere famiglie resterebbero senza sostegno. 🔗 Leggi su Lortica.it
© Lortica.it - “L’utopia del mondo senza denaro”
In questa notizia si parla di: utopia - mondo
“Maranza di tutto il mondo unitevi!”: l’utopia tossica che piace alla sinistra radicale
Il primo matrimonio in esterna. Un grazie agli sposi che hanno scelto la forte diversità di Utopia Pesaro. Veri e onesti con il mondo. Un grazie nostro al gruppo di lavoro, che ieri nel riminese, ha lavorato per rendere unica la giornata di questi due giovani. Evviv - facebook.com Vai su Facebook