L’inquinante eterno più diffuso al mondo trovato nelle bottiglie di acqua minerale di sei marchi su otto
L’inquinante eterno piĂą diffuso al mondo, il Tfa, è stato trovato nei campioni di 6 bottiglie di acqua minerale. Sei sulle otto acquistate nei mesi scorsi, in un supermercato di Roma, da Greenpeace Italia. Obiettivo: testare l’eventuale presenza di Pfas, le sostanze poli e perfluoroalchiliche usate in numerosi processi industriali e prodotti di largo consumo, che si accumulano nell’ambiente e che sono da tempo associate a gravi rischi per la salute. E anche quella di Tfa, sebbene ad oggi non esistono limiti legali specifici per la sua presenza nelle acque minerali e potabili in Italia. L’ong ha acquistato bottiglie d’acqua degli otto marchi piĂą diffusi in Italia (Ferrarelle, Levissima, Panna, Rocchetta, San Benedetto, San Pellegrino, Sant’Anna e Uliveto) e, per ciascuna, ha fatto analizzare due campioni (per un totale di 16), inviandone uno in un laboratorio italiano (Til Italia) e il secondo nel laboratorio di chimica dell’acqua del tedesco TZW, che si occupa da molti anni di analisi e valutazione dei Pfas. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “L’inquinante eterno più diffuso al mondo trovato nelle bottiglie di acqua minerale di sei marchi su otto”
In questa notizia si parla di: inquinante - eterno
Motore elettrico o a scoppio? Se oggi ci presentassero il motore a benzina come "nuova tecnologia", probabilmente verrebbe bocciato subito: rumoroso, inquinante, complesso e poco efficiente. Eppure è stato proprio lui a dominare la mobilità per oltre un - facebook.com Vai su Facebook