L’Accademia Svedese premia lo scrittore ungherese per la sua opera avvincente e visionaria Un riconoscimento tardivo ma giusto a un autore che ha raccontato il collasso dell’Europa con uno stile unico tra apocalisse e contemplazione
«N el mezzo del terrore apocalittico, riafferma il potere dell’arte». È con questa motivazione che l’Accademia Svedese ha assegnato il Premio Nobel per la Letteratura 2025 a László Krasznahorkai, lo scrittore ungherese che ha trasformato il disordine in forma, la disperazione in stile, il collasso in epica. Un riconoscimento che premia non solo un autore, ma un intero modo di pensare la letteratura. Il Nobel per la letteratura alla scrittrice sudcoreana Han Kang X Premio Nobel a László Krasznahorkai profeta del collasso. Nato a Gyula, in Ungheria, il 5 gennaio 1954, Krasznahorkai è considerato da tempo il più importante scrittore ungherese vivente. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - L’Accademia Svedese premia lo scrittore ungherese "per la sua opera avvincente e visionaria". Un riconoscimento tardivo ma giusto a un autore che ha raccontato il collasso dell’Europa con uno stile unico, tra apocalisse e contemplazione
In questa notizia si parla di: accademia - svedese
L'Accademia Svedese ha assegnato il Premio Nobel per la Letteratura allo scrittore ungherese László Krasznahorkai - facebook.com Vai su Facebook
Assegnato il premio #Nobel per la Chimica 2025. L'Accademia reale svedese delle scienze lo ha conferito a Susumu Kitagawa, Richard Robson e Omar M. Yaghi. Le motivazioni ufficiali - X Vai su X