La riscoperta della Linea Cadorna Piano di recupero e visite guidate

La linea Cadorna è un tesoro da valorizzare e far conoscere anche alle nuove generazioni. Sono molte le tracce, anche in Valtellina, dell’imponente sistema difensivo creato nel corso della Prima Guerra Mondiale lungo il confine con la Svizzera per proteggere il Paese da un eventuale attacco delle potenze austro-tedesche. Chiamato così in onore del generale Luigi Cadorna, capo di stato maggiore dell’esercito italiano dal 1914 fino alla disfatta di Caporetto che ha concluso un progetto precedente, non fu mai utilizzato in combattimento. In provincia di Sondrio, intanto, proseguono senza sosta le attività del parco delle Orobie Valtellinesi che, venerdì scorso al rifugio Cristina in val Belviso, ha riunito 25 tra guide alpine e accompagnatori di media montagna, iscritti al collegio Guide della Lombardia, per presentare loro le scoperte nell’ambito del progetto “Sulle tracce della memoria“. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la riscoperta della linea cadorna piano di recupero e visite guidate

© Ilgiorno.it - La riscoperta della Linea Cadorna. Piano di recupero e visite guidate

In questa notizia si parla di: riscoperta - linea

riscoperta linea cadorna pianoLa riscoperta della Linea Cadorna. Piano di recupero e visite guidate - L’imponente sistema difensivo creato nel corso della Prima Guerra Mondiale è al centro di uno studio. Riporta ilgiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Riscoperta Linea Cadorna Piano