La piaga delle morti sul lavoro Nei primi otto mesi del 2025 decessi aumentati dell’80%
Nei primi otto mesi del 2025, nelle Marche sono state presentate 11.028 denunce di infortunio sul lavoro, un dato in lieve calo rispetto allo stesso periodo del 2024 (-0,7%). Ma dietro questa apparente stabilitĂ si nasconde una realtĂ drammatica: le morti sul lavoro sono passate da 10 a 18, con un aumento dell’80%. Dodici vittime hanno perso la vita durante l’attivitĂ lavorativa, sei in itinere. Tra le province, Ascoli registra 3 decessi, un numero elevato se rapportato alla dimensione territoriale e al numero complessivo di addetti. Nella provincia si contano anche 1.448 infortuni non mortali, in leggera crescita rispetto al 2024, segno che il rischio lavorativo resta diffuso e strutturale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La piaga delle morti sul lavoro. Nei primi otto mesi del 2025 decessi aumentati dell’80%
In questa notizia si parla di: piaga - morti
La piaga delle morti sul lavoro: un grido di coscienza
? UNA PIAGA CHE PIACE AGLI SPECULATORI ? Dagli anni 90 in avanti, abbiamo assistito a leggi antisciopero, privatizzazioni, abolizione dell'art.18, morti senza fine sul lavoro, allargamento del precariato. L'Italia della cosiddetta "seconda Repubblica", qu - facebook.com Vai su Facebook
Droga, aumentano i morti di overdose: a Roma e Milano boom di minori segnalati, tra i giovanissimi la piaga del crack - X Vai su X
Strage bianca con 35 morti sul lavoro in 8 mesi - TOSCANA: La Toscana si colloca sullo scenario nazionale in fascia di rischio arancione per infortuni mortali. Da toscanamedianews.it
Due morti sul lavoro, operaio schiacciato da una ruspa e un altro coinvolto in un’esplosione - Calano gli infortuni mortali sul posto di lavoro, ma crescono dell'8,8% quelli in itinere. Lo riporta ilfattoquotidiano.it