La Classica-Monumento più dura Quasi 5mila metri di dislivello | Qui vincono soltanto i campioni
Ah, la classica delle foglie morte. L’ultima Monumento prima del “letargo“ autunnale. Una gara unica. E colui che da anni ne traccia le rotte, Mauro Vegni, di recente ha spiegato così il perchĂ©. "Al Giro di Lombardia può vincere soltanto un grande corridore, con il suo percorso molto duro". Poi, il paragone con l’altra Classica che si corre in Italia, la Milano-Sanremo. "Lì contano gli ultimi 20 chilometri e può imporsi chiunque. Il fascino è differente, ma sono entrambe gare bellissime". E allora, occhi puntati sul Giro di Lombardia. Se il percorso della corsa è cambiato molte volte nel corso degli anni, il suo simbolo continua a rimanere il Ghisallo, luogo di pellegrinaggio sacro e profano, una salita – dura ma non durissima – che parte da Bellagio per arrivare all’omonima chiesetta della Madonna del Ghisallo, protettrice dei ciclisti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
In questa notizia si parla di: classica - monumento
In arrivo a Bergamo il Grande Weekend de Il Lombardia: Continental protagonista della corsa ciclistica - Il mondo del ciclismo attende il “Grande Weekend” de Il Lombardia, l’ultima Classica Monumento del 2025, che s - X Vai su X
Presentata questa mattina a Bergamo la classica delle Foglie Morte: sabato 11 ottobre arriverà a Bergamo la 119esima edizione de Il Lombardia 2025, l’ultima prova monumento della stagione che porterà il gruppo al traguardo nel centro della Città dei Mille d - facebook.com Vai su Facebook
La Classica-Monumento più dura. Quasi 5mila metri di dislivello: "Qui vincono soltanto i campioni" - Sanremo, le sorprese sono rare: bisogna avere cuore e gambe al top "L’alternanza su partenze e arrivi tra Como e Bergamo ha fatto bene alla corsa, un fiore all’occhiello". Da ilgiorno.it