Innovazione formazione e sicurezza urbana | a Bergamo torna il forum nazionale della Polizia Locale

Torna alla Fiera di Bergamo con la sua quarta edizione il Forum nazionale della Polizia Locale, appuntamento di riferimento per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale di tutta Italia, organizzato da Promoberg Srl. L’edizione 2025, che si terrĂ  mercoledì 15 e giovedì 16 ottobre nei padiglioni del polo espositivo di via Lunga, si conferma in crescita sotto ogni profilo: 91 espositori da 14 regioni italiane e 2 Paesi esteri, oltre 80 sessioni formative tenute da 100 relatori qualificati e 4.000 partecipanti (quadruplicati rispetto all’edizione 2024) iscritti ai corsi, giĂ  sold out. Alla presentazione del programma della due giorni sono intervenuti Luciano Patelli, presidente di Promoberg Srl, Davide Lenarduzzi, amministratore delegato di Promoberg Srl, Carlo Conte, project manager del Forum, Giacomo Ghilardi, vicepresidente di ANCI Lombardia, Matteo Copia, comandante della Polizia Locale provinciale di Bergamo, Maurizio Zorzetto, comandante della Polizia Locale Friuli Occidentale – Pordenone e Cordenons e presidente del Comitato Scientifico (in collegamento), Giacomo Angeloni, assessore alla Sicurezza del Comune di Bergamo e Maurizio Pajoro, responsabile Sales di A2A Smart City. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

innovazione formazione e sicurezza urbana a bergamo torna il forum nazionale della polizia locale

© Bergamonews.it - Innovazione, formazione e sicurezza urbana: a Bergamo torna il forum nazionale della Polizia Locale

In questa notizia si parla di: innovazione - formazione

Innovazione, ricerca, formazione, energia: al via i nuovi bandi del Fesr Sicilia

Cybersecurity e intelligenza artificiale: innovazione sotto attacco, serve piĂą formazione e

America’s Cup 2027, la scuola protagonista: opportunità uniche di formazione e orientamento per gli studenti delle filiere tecnologico-professionali tra vela, innovazione e cultura dello sport

innovazione formazione sicurezza urbanaAlta Formazione in sanità: Napoli protagonista dell’innovazione tra sicurezza ed ergonomia - Maria Triassi: "Portiamo in corsia competenze aggiornate su ergonomia, fattore umano e sicurezza" ... Secondo napolitoday.it

innovazione formazione sicurezza urbanaRemind, Gravina: “La sicurezza sussidiaria, patto operativo tra pubblico e privato” - La sicurezza urbana del futuro passerà da un patto operativo tra pubblico e privato, fondato sull’integrazione della vigilanza privata e sull’uso innovativo delle tecnologie. Lo riporta adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Innovazione Formazione Sicurezza Urbana